Archivi categoria: rom

La protesta dei rom della Bigattiera (Luglio 2012)

Il campo rom della Bigattiera, PisaAlla fine di Luglio 2012, il Comune di Pisa chiude l’energia elettrica al campo rom della Bigattiera, annunciandone l’imminente sgombero. La protesta dei rom e le dichiarazioni di Africa Insieme

La conferenza stampa del 28 Luglio

– Campo rom della Bigattiera, la protesta delle famiglie rom. Leggi comunicato di Africa Insieme

– Protesta delle famiglie rom. Il lancio ANSA

– Campo della Bigattiera, senza luce né gas: i rom protestano. E l’assessore annuncia querele. Notizia di Pisatoday

– Protestano i rom della Bigattiera. Notizia di GoNews

– Le cronache del giorno dopo: Tirreno, Nazione, pagina regionale di Repubblica

– Il servizio di Pisanotizie (vedi anche le foto)

Lascia un commento

Archiviato in rom, rom-main

ANSA: la protesta dei rom della Bigattiera. 28 Luglio 2012

(ANSA, 28 Luglio 2012). Protesta delle famiglie rom del campo della Bigattiera, a Marina di Pisa, per la mancanza di luce ed acqua nell’insediamento.

Secondo quanto denunciato dall’associazione Africa Insieme e dagli stessi capifamiglia decine di nuclei familiari sono stati privati dell’accesso all’energia elettrica; due piccole fontane sono chiuse perché vengono alimentate da un’autoclave che in assenza di elettricità non funziona; uomini, donne e bambini sono costretti a fare la fila per lavarsi utilizzando un filo d’acqua che esce da una fontana.

Il distacco dell’energia elettrica, secondo i nomadi, “non é stato imposto dall’Enel a seguito di inadempienze delle famiglie, ma deciso dal Comune che ha voluto in questo modo avviare le operazioni di sgombero dell’insediamento” che non è autorizzato anche se da anni presente nella pineta lungo il litorale pisano.

In assenza di luce elettrica, denunciano i capifamiglia, i rom sono costretti a illuminare le baracche con le candele: “E’ una situazione pericolosa – dicono – perché potrebbero innescare incendi, così come è avvenuto un paio di sere fa in un container dove le fiamme sono state domate in fretta grazie ad alcuni estintori presenti nel campo”. Ma il timore maggiore per i nomadi del campo è lo sgombero imminente: “Continuano a dirci che presto ci manderanno via – protestano – ma nessuno ci propone una soluzione alternativa”. Per questo Sergio Bontempelli, presidente di Africa Insieme, critica le scelte comunali: “La Regione ha stanziato 400.000 euro per risolvere le situazioni più critiche senza ricorrere a sgomberi e senza contrastare le situazioni di emergenza attraverso lo sviluppo di processi di inclusione sociale, con particolare riferimento alle persone presenti in questo campo. Ci chiediamo allora che fine abbiano fatto questi soldi”.

Lascia un commento

Archiviato in rom

Pisa, una politica contro i diritti umani. Marzo 2012

Il 1 Marzo 2012, una delegazione di Africa Insieme viene ricevuta presso la Seconda Commissione del Consiglio Comunale, per un’audizione sulle politiche in materia di rom e sinti.

Ascolta l’intervento di Sergio Bontempelli

Oppure scaricalo in MP3

Ascolta l’intervento di Alice Cirucci

Oppure scaricalo in MP3

Lascia un commento

Archiviato in rom, rom-main

False notizie contro la rom sfrattata a Coltano: la “macchina del fango”

Le case del villaggio rom a Coltano

False notizie e dicerie sulla rom sfrattata

Dicerie, pettegolezzi e false notizie.

Tutto quello che si è cercato di nascondere sulla vicenda dello sfratto di una donna rom e dei suoi cinque bambini, al villaggio rom di Coltano. Il comunicato di Africa Insieme.

Il 31 Gennaio, in piena emergenza freddo, il Comune ha sfrattato una donna con cinque bambini al villaggio rom di Coltano: questa drammatica verità è stata occultata da una sequela impressionante di dicerie, diffuse prima dagli amministratori, poi dal principale partito della città. Una vera e propria “macchina del fango” mobilitata per screditare un’intera famiglia.

A casa della donna, si è detto, si sarebbero trovati gioielli per centinaia di migliaia di euro, frutto di attività criminose; i parenti sarebbero proprietari di una villa e di attività commerciali confiscate dalla magistratura; infine, la donna sarebbe tra le protagoniste del rapimento della “sposa bambina”. Nessuna di queste informazioni corrisponde a verità.

Per il sequestro dei “gioielli”, la signora non è neanche imputata: è stata giudicata estranea ai fatti, ed è un’altra la persona che andrà a processo. Quanto alla “villa” dei parenti, il 12 Novembre 2011 la Corte d’Appello ne ha annullato la confisca, mentre il procedimento di sequestro delle attività commerciali è stato archiviato dal GIP il 10 Ottobre. Resta l’accusa della “sposa bambina”, su cui permangono molti dubbi che – si spera – verranno chiariti nel processo.

La realtà dei fatti è molto semplice. La signora è stata sfrattata perché imputata in un processo. Il Comune la considera colpevole a prescindere dalla sentenza, violando così la Costituzione, la Dichiarazione dei diritti umani e i principi più elementari del diritto (“l’imputato è innocente finché una sentenza non abbia accertato la sua colpevolezza”).

Con ammirevole candore, il Partito Democratico afferma che il Consiglio Comunale avrebbe chiesto di “superare, in questo caso, la cosiddetta presunzione di innocenza”. Un principio basilare dello stato di diritto verrebbe dunque “superato” (sic) dalla delibera di un Comune! Quando si tratta di rom si sospendono tutte le regole, salvo poi richiamare gli stessi rom al “rispetto delle regole”.

Il PD afferma che in questa vicenda le autorità locali “non hanno nulla di cui vergognarsi”. Perché allora lo sfratto è stato eseguito lontano dagli occhi indiscreti dei giornalisti? Cosa c’era da nascondere, se tutto era “secondo le regole”? Si voleva occultare lo spettacolo di una donna e cinque bambini lasciati al gelo? Si voleva mostrare che la signora aveva “rifiutato le proposte di accoglienza”, nascondendo il fatto che si volevano dividere i piccoli dalla loro mamma? Lo stesso comunicato del PD indica come soluzione l’affido a terzi dei bambini (temporaneo, ma per quanto?): l’unica “salvezza” dei figli consisterebbe dunque nel levarli alla madre…

A Pisa quando si parla di rom la responsabilità personale sancita dalla costituzione svanisce: si accusano intere famiglie, bambini compresi.

Ci pare che il senso vero di questa operazione sia più che trasparente. Il Comune ha smantellato il programma Città Sottili, sostituendolo con una politica sistematica di sgomberi. Lo sfratto di Coltano è solo uno dei tasselli di questa politica, a cui si accompagnano velenose campagne di stampa: si pensi alle continue esternazioni del Sindaco sulla presenza eccessiva di rom (come se un gruppo fosse di per sé portatore di problemi).

Pisa non è affatto “all’avanguardia” nelle politiche sociali: le scelte di questa amministrazione vengono al contrario seguite con crescente inquietudine dalle organizzazioni per i diritti umani, come dimostra il recente rapporto del Consiglio d’Europa.

La nostra città è diventata il teatro di una vera e propria “emergenza diritti umani”: è questa l’amara verità che ricaviamo dalla vicenda dello sfratto di Coltano.

Africa Insieme

11 Febbraio 2012

– Leggi anche: tutte le notizie sullo sfratto a Coltano

– Il comunicato di Africa Insieme in formato PDF

Lascia un commento

Archiviato in rom, Uncategorized

Il cimitero della coscienza cittadina. Padre Agostino Rota-Martir, Febbraio 2012

Villaggio Coltano Dopo il drammatico sfratto di una famiglia rom al “villaggio” di Coltano, una testimonianza e una riflessione di Padre Agostino Rota-Martir, prete cattolico che da anni vive al campo.

Ieri mattina il Comune di Pisa ha mostrato per l’ennesima volta la sua prepotenza verso una famiglia Rom di Coltano. Con incredibile violenza viene sfrattata dalla sua abitazione, la mamma viene trascinata più volte con veemenza da agenti di polizia coadiuvati da vigili urbani, facendole sbattere la testa contro i muri… tutto di fronte agli occhi terrorizzati dei suoi figli e famigliari. Una scena di violenza gratuita e che ha provocato la rabbia, la reazione e lo sdegno di tanti di noi e dei suoi famigliari.

Il Comune sceglie volutamente la giornata più fredda di questi 2 ultimi mesi per sbattere in strada la famiglia Rom, composta di 5 minori, l’ultima una neonata di meno di un anno, un altro di poco più di due anni, proprio nel giorno in cui il comune autorizza la chiusura di tutte le scuole cittadine a motivo del freddo e della neve: ma questa famiglia non merita un briciolo di considerazione e umanità.

Cosa ha fatto di tanto mostruoso questa famiglia Rom? Forse, non paga le bollette di luce, di acqua, di gas, della spazzatura, dell’affitto, delle incalcolabili marche da bollo (180 €) che servono per rinnovare il contratto di affitto che scade ogni 6 mesi, o non manda i figli a scuola? Stranamente è tutto in regola! No niente di tutto questo, semplicemente non ha mai voluto arrendersi, non ha chinato la testa alla persecuzione (non trovo termine più appropriato!) di operatori e assistenti sociali che la volevano arrendevole e sottomessa.

Ha osato pazientare e confidare nella giustizia italiana: perchè spetta solo alla Giustizia condannare o assolvere una persona di fronte a qualsiasi accusa e che di fronte ad una condanna di colpevolezza la pena è sempre individuale. Lo dice la nostra Costituzione, e sono proprio dei Rom che lottano per difenderla e farla ricordare, anche a chi avrebbe il dovere di promuoverla.

Lo sfratto è stato un lavoro sporco, ne erano consapevoli gran parte dei protagonisti, ed è per questo si è impedito ai giornalisti di raggiungere il campo, solo a quelli “embedded” è stato acconsentito, puntuali a fotografare la spazzatura del campo… un fotografo attraverso i boschi è riuscito a forare l’isolamento e documentare quello che stava accadendo, ben più nauseabondo della spazzatura! Come definire i calci, le botte, gli insulti, l’umiliazione subita di fronte ai suoi figli? Ieri la signora, anche su mia insistenza dopo averla vista piegata dal dolore, si è presentata al Pronto Soccorso per farsi visitare, dove le è stato diagnosticato un forte trauma cervicale e dorsale.

Cosa risponde l’assessore Ciccone, è forse questa la competenza mostrata nell’operazione sfratto di cui parla alla sua stampa? La Sig.ra Rom quelle contusioni, se li è forse procurate da sola? Sta forse recitando? Se li è giustamente meritate? Risponda ai fatti, se ne ha il coraggio e soprattutto se ne è competente!

Alla signora è stata offerta la possibilità di una temporanea sistemazione alla condizione di separarsi dai suoi figli, da destinarsi in luoghi diversi. Purtroppo è una prassi dei Servizi Sociali di Pisa, sopratutto verso soggetti Rom, che si ripete spesso in questi ultimi anni, ma che ha una triste e poi non tanto lontana origine, quella nei lager nazisti: era infatti una prassi consolidata e ben collaudata, quella di separare i genitori dai loro figli, per meglio controllare e sottomettere.

E dire che abbiamo appena celebrato il Giorno della Memoria e non sono certo mancati convegni in città. Come non sono mancati l’anno scorso in occasione della commemorazione del triste ricordo delle Legge Razziali, istituite nel 1938, proprio nella nostra città. “Pisa non dimentica” le leggi razziali, era il titolo della giornata dedicata e istituita dal comune lo scorso 5 Settembre nella tenuta di San Rossore. “Combattere l’oblio e l’indifferenza quindi – ha concluso – non rappresenta soltanto un giusto tributo alla memoria delle vittime, ma l’antidoto più efficace contro ogni intolleranza, odio razziale o paura della diversità, contro i veleni sottili che innervano le nostre società in tempi di cambiamenti accelerati, di tante incertezze e di crisi ormai conclamata di modelli di sviluppo”. (sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, 5 Settembre 2011).

Come non condividere? Ma i veleni contro i Rom sono ancora ben annidati e ho l’impressione che spesso e volentieri, chi proclama di snidarli a voce, nella pratica invece, ha l’interesse a diffonderli.. contribuendo ad innalzare il cimitero della coscienza cittadina.

Don Agostino Rota Martir

2 Febbraio 2012 – campo Rom di Coltano (PI)

Lascia un commento

Archiviato in rom

Lo sfratto al campo di Coltano. Febbraio 2012

Il 31 Gennaio 2012 una donna, coinvolta nelle indagini sul caso della “sposa bambina”, insieme ai suoi figli, tutti minorenni, viene allontanata dalla sua casa nel villaggio rom di Coltano. Lo sfratto segue la decisione di Comune e Società della Salute di escludere la famiglia dal programma “Città Sottili” dopo le indagini della procura antimafia di Firenze.

1 Febbraio

– Pisa nella morsa del gelo. Eseguito lo sfratto di una famiglia rom a Coltano. La vicenda su Pisanotizie del 1 Febbraio 2012. Leggi

– Il comunicato ufficiale dell’Amministrazione Comunale. Leggi sul sito Pisainforma

– Le cronache da L’Unità, Il Tirreno, La Nazione

– “Provvedimento definitivo, quella famiglia non sarà più inserita nei progetti”. L’assessore Maria Paola Ciccone sul Tirreno

– Coltano, caso “sposa bambina”: liberata la casa minima. Pisatoday

– GR di Controradio, edizione della sera ore 19. La denuncia di Africa Insieme.

Ascolta l’audio

Oppure scarica file MP3

2 Febbraio

– Un fatto di inaudita gravità. Il comunicato di Africa Insieme. Leggi

– Il comunicato di Africa Insieme su Tirreno e Nazione

– Sposa Bambina, Africa Insieme: “Pretesto per sfrattare la famiglia”. Pisatoday

– Intollerabile lo sfratto di una famiglia rom a Coltano. Il comunicato di Sinistra Ecologia e Libertà. Leggi

– Sfratto rom, durissime polemiche con il Comune. Da Pisanotizie

– Due pesi e due misure. Riflessione sullo sfratto a Coltano. Maria Francesca Zini su Pisanotizie

– Il cimitero della coscienza cittadina. Una riflessione e una testimonianza di Padre Agostino Rota Martir, il sacerdote che vive al campo di Coltano. Leggi

3 Febbraio

– Sfratto rom, Rifondazione: “il Comune viola la Costituzione”. Interviene anche Padre Agostino. Pisanotizie

– La coordinatrice dell’Italia dei Valori, Silvia Marroni, sullo sfratto a Coltano. Pisatoday

– Lo sfratto a Coltano: una dimostrazione di forza che non ci piace. Interviene l’Italia dei Valori regionale. Leggi

4 Febbraio

– Sfratto rom a Coltano, l’IdV regionale critica la giunta Filippeschi. Pisanotizie

– “Se non fosse una rom quello sfratto sarebbe davvero avvenuto?”. L’opinione di Tanfucio, corsivista del Tirreno

5 Febbraio

– “Africa Insieme smetta di difendere i rom”. Claudio Benedettini sul Tirreno

7 Febbraio

– Sfratto a Coltano, interrogazione urgente di Rifondazione in consiglio comunale. Pisanotizie

8 Febbraio

– Forza la serratura e rientra in casa la nomade sfrattata a Coltano. Il Tirreno

9 Febbraio

– “Il Consiglio Comunale ha chiesto di superare la cosiddetta presunzione di innocenza”. Il comunicato del PD di Pisa

– Sfratto Coltano. Denunciata la donna dopo il rientro in casa. Pisanotizie

11-13 Febbraio

La “macchina del fango”: pettegolezzi e false notizie sulla donna rom sfrattata a Coltano. Il comunicato di Africa Insieme. Leggi

– Il comunicato di Africa Insieme sul Tirreno e su Pisanotizie

17 Febbraio

– Pisa, rom buttata fuori di casa perché imputata: la punta di un iceberg. Sara Palli (Africa Insieme) sul sito Femminismo a Sud

2 Marzo

– Coltano, nuovamente sgomberata la famiglia rom. Pisanotizie

8 Marzo

– Una condanna prima della sentenza. Il reportage di Antonella de Vito su “E-il mensile”, periodico online promosso da Emergency. Leggi

– Coltano, come sopravvivere in una roulotte a cinque metri da casa. Il reportage di Pisanotizie

Lascia un commento

Archiviato in rom, rom-main

Filippeschi: gli sgomberi continueranno (23 Agosto 2011)

23 Agosto 2011, 50 Canale, emittente televisiva di Pisa e provincia. All’edizione serale del Tg, le incredibili dichiarazioni del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi: “gli sgomberi a Pisa? in accordo con la Regione Toscana”

Lascia un commento

Archiviato in rom

I rom abbandonano il campo di Colignola. Da 50 Canale

24 Agosto 2011, 50 Canale, emittente televisiva di Pisa e Provincia, TG edizione serale. I rom romeni – in precedenza sgomberati dal campo di Cisanello a Pisa – se ne vanno spontaneamente dall’insediamento non autorizzato di Colignola, nel territorio del Comune di San Giuliano Terme. Il commento di Africa Insieme: “è stato evitato lo sgombero violento, ma i problemi rimangono aperti”. L’opinione del Sindaco di S. Giuliano Paolo Panattoni

Lascia un commento

Archiviato in rom

Agosto 2011, sgombero del campo rom di Cisanello

Le famiglie rom sgomberate: video di Pisanotizie

10-11 Agosto 2011. Lo sgombero al campo di Cisanello

La ruspa della Polizia Municipale di Pisa

Lo sgombero del 10 Agosto (foto Pisanotizie)

L’ordinanza del Comune di Pisa che dispone lo sgombero

Sgombero a Cisanello: il comunicato dell’Amministrazione Comunale

“Stop agli accampamenti abusivi”. Il Comunicato della Società della Salute zona pisana

“L’accanimento di un Sindaco solo”: il comunicato di Africa Insieme

“Basta con le politiche razziste”. Il comunicato del Progetto Rebeldia

– “Politiche feroci e fallimentari”. Il comunicato della segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. Leggi sul sito di Rifondazione Pisa

– Campo rom di Cisanello: sgomberate 88 persone. La cronaca dei fatti su Pisanotizie

– Le foto dello sgombero su Pisanotizie

– La cronaca dello sgombero su Tirreno e Unità

– Sgombero campo rom, botta e risposta Rebeldia-Società della Salute. Pisatoday

Serena Leoni (Africa Insieme)

Serena Leoni (Africa Insieme)

11 Agosto 2011, GR di Controradio: Domenico Guarino intervista Serena Leoni (Africa Insieme) sulla vicenda dello sgombero. Ascolta audio:

Oppure scarica file MP3

———————————

12 Agosto. I primi commenti e le reazioni

Il commento di Giuseppe Marcocci (Africa Insieme). Video Pisanotizie

– Pisa, quando lo sgombero è targato PD. La cronaca di Pierluigi Cardone sul Fatto Quotidiano

– Sgombero di Cisanello, i commenti e le reazioni delle forze politiche. Da Pisanotizie

– Sgombero dei rom, una giornata “sul confine” tra Pisa e S. Giuliano. Reportage di Pisanotizie (vedi anche galleria fotografica)

– “Stop ai campi abusivi in Golena d’Arno”. La cronaca dei fatti su La Nazione

– Contro i rom una vera e propria caccia all’uomo. Il comunicato di Marcello Zuinisi (Nazione rom). Leggi

– “45 rom chiedono il rimpatrio assistito”. La cronaca della giornata su Il Tirreno

– “Rimpatrio volontario per 45 rom sgomberati da Cisanello”. L’Unità

———————–

Salvatore Allocca, assessore al Welfare Regione Toscana

L'assessore Allocca (Regione Toscana)

13 Agosto. Interviene la Regione Toscana: “lo sgombero, scelta che ci sorprende e ci preoccupa”

– “Lo sgombero ci sorprende e ci preoccupa, la Regione Toscana vuole un’altra politica”. Il comunicato dell’assessore regionale al welfare, Salvatore Allocca. Leggi

– La replica del vicesindaco di Pisa, Ghezzi: “Pisa non tollera i campi abusivi”. Il Sindaco di S. Giuliano: “noi e Pisa perseguiamo gli stessi obiettivi”. Leggi tutto sul sito Pisainforma Flash

– Ferragosto di sgomberi in Toscana. Reportage di Riccardo Chiari sul Manifesto

– La polemica tra Regione Toscana e Comune di Pisa: servizi de L’Unità, Il Tirreno, La Nazione, Il Giornale della Toscana, Pisanotizie

Padre Agostino Rota Martir

Padre Agostino Rota Martir

– “Vigili urbani, fate obiezione di coscienza, non sgomberate i rom”. L’appello di Padre Agostino Rota Martir, prete cattolico che abita al campo rom di Coltano. Da Pisanotizie

– I rom allontanati da Pisa si rifugiano a Colignola, nel Comune di San Giuliano Terme. Alcuni cittadini della zona chiedono lo sgombero. Servizi de La Nazione e Il Tirreno

– “Sono tornato dalle ferie e ho trovato il mio terreno occupato”. Il proprietario del campo di Colignola su La Nazione

– Un gruppo di cittadini di S. Giuliano e Colignola scrive al Sindaco: “non sgomberate i rom, prevalga la cultura della solidarietà”. Leggi

————————

14 Agosto. Il Sindaco di Pisa contro la Regione Toscana: “non ha rispettato gli accordi”. Contro lo sgombero anche i sindacati di polizia

– Rom, polemiche Pisa e la Regione. La Repubblica cronaca toscana

– “Siamo stanchi dei Sindaci sceriffi, e dei Comandanti di Vigili Urbani che vogliono troppo apparire”. Parla il sindacato di polizia SIULP. Il Tirreno

– Il Sindaco di S. Giuliano firma l’ordinanza di sgombero. Africa Insieme: queste persone non sanno dove andare. Il Tirreno

– “Sì agli sgomberi, no al buonismo”. La posizione di Confcommercio. Il Tirreno

– L’abitato di Colignola si mobilita, “no ai rom”. La Nazione

– Rom sfrattati, la gente di Colignola non li vuole vicino. La cronaca e i commenti su La Voce del Serchio

———————–

Foto di gruppo dei rom sgomberati

Foto Pisanotizie

15-16 Agosto. Un reportage sui rom sgomberati. Contro gli sgomberi interviene Don Romeo Vio

– “Noi rom sgomberati”. Da dove vengono, chi sono, cosa sognano. Reportage di Pisanotizie

– Colignola lancia l’ultimatum: “via i nomadi entro Martedi”. La Nazione

– Nuovo appello degli abitanti di Colignola e Mezzana. Leggi su La Voce del Serchio

– Don Romeo Vio, parroco di Titignano: “il silenzio dei cristiani di fronte alla tragedia dei rom”. Il Tirreno e Pisanotizie

– Sgombero campi nomadi, si accende la polemica Pisa-S. Giuliano-Regione. Pisatoday

———————–

17 Agosto. Il Prefetto convoca per il giorno successivo un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allo scopo di decidere sullo sgombero

– Rom, la parola passa al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Notizie da Tirreno, Nazione e Pisanotizie

– “Accogliere non vuol dire accettare il degrado”. Andrea Ferrante, segretario comunale PD Pisa, appoggia le scelte di Filippeschi. Leggi comunicato originale dal sito del PD Pisa e articolo della Nazione

– Il circolo PD del Lungarno interviene sui rom a Colignola. Leggi su La Voce del Serchio

– Manovra finanziaria e rom: il comunicato di Luca Barbuti, segretario provinciale di Rifondazione Comunista. Leggi su La Voce del Serchio

– “No all’utilizzo improprio dei Vigili Urbani”: l’intervento di Federico Giusti (Cobas Pisa) contro gli sgomberi. Il Tirreno

– Rom, inclusione o apartheid. Il commento di Francuccio Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo) su Pisanotizie

——————-

18 Agosto. Si riunisce il Comitato per l’Ordine Pubblico. Ancora dibattito sui rom di Colignola

– “Pisa è satura le presenze vanno contenute”. Il vicesindaco Paolo Ghezzi su La Nazione

– Rom, la Giunta cambia rotta: ieri altri due sgomberi. La Nazione

– Oggi il vertice, ma gli abitanti di Colignola protestano. La Nazione

– S. Giuliano, la Lista Cittadini e Territorio ha presentato una mozione urgente contro il Comune di Pisa. Leggi su La Voce del Serchio

– L’appello del Gruppo EveryOne al Prefetto: “no allo sgombero”. Dal sito del Gruppo EveryOne

———————

Paolo Panattoni sindaco di S. Giuliano Terme

Il Sindaco di S. Giuliano Panattoni

19 Agosto. Sospeso temporanamente lo sgombero, il Sindaco di S. Giuliano attacca Pisa: “le politiche devono essere concertate”. Africa Insieme: “si trovi una soluzione concordata tra i Comuni”

– Rom a Colignola, si cerca il confronto per scongiurare lo sgombero. La cronaca della giornata su Pisanotizie

– Rom, dialogo per evitare lo sgombero. Il Tirreno

– Rom a Colignola, il Sindaco di S. Giuliano Panattoni: “situazione sotto controllo”. L’Unità

– Colignola, lo sgombero si farà. Panattoni: “più collaborazione tra i Comuni”. La Nazione

– Il comunicato integrale del Sindaco di S. Giuliano Paolo Panattoni su La Voce del Serchio

Logo di Africa Insieme

La posizione di Africa Insieme

– “Inviate una lettera di protesta al Sindaco di Pisa Filippeschi”. Parla la lista di opposizione (centro-destra) nel Comune di S. Giuliano. La Nazione

– “Tensione a Colignola per l’igiene”. Servizio de Il Tirreno

– “Si trovi subito una soluzione tra tutti i Comuni: e Pisa si assuma le sue responsabilità”. Il comunicato stampa di Africa Insieme

—————————–

Don Antonio Cecconi, uno dei firmatari del documento dei sacerdoti

Don Antonio Cecconi

20-21 Agosto. Nuove prese di posizione contro lo sgombero: intervengono sei sacerdoti cattolici

“Rom, serve l’aiuto di tutti i Comuni”. La posizione di Africa Insieme su La Nazione

– “I Rom, persone con una loro dignità e non una realtà fastidiosa da ignorare o reprimere”. La lettera di sei sacerdoti cattolici, su Pisanotizie

– “I rom e noialtri”. Il commento del segretario provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, Dario Danti. Leggi sul suo blog

– Rom, insorgono i sacerdoti: “no allo sgombero”. Il Tirreno

– Un gruppo di sacerdoti: “no allo sgombero dei rom”. La cronaca e i commenti su La Voce del Serchio

Dario Danti, coordinatore prov. SEL

Dario Danti (Sinistra Ecologia Libertà)

– Il Sindaco di S. Giuliano: “non posso venir meno alla legge”. Il Tirreno

– Emergenza rom, le associazioni ai Comuni: “intervenite”. L’Unità

– Sgombero rom, Africa Insieme: “Serve la collaborazione degli enti locali”. Pisanotizie

– La segreteria del PSI pisano: “sicurezza e legalità al primo posto”. Leggi su La Voce del Serchio

– “La lunga barba di Cappuccetto Rosso”. Il commento di Valeria Caldelli su La Nazione

———————

Luca Barbuti, segretario prov. PRC

Luca Barbuti (Rifondazione Comunista)

22 Agosto. Comunicato congiunto di Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia e Libertà contro lo sgombero

Luca Barbuti (PRC) e Dario Danti (SEL) firmano un documento congiunto contro lo sgombero. Leggi documento su Gonews e articolo da Pisanotizie

———————

23 Agosto. Prosegue il dibattito. Le incredibili dichiarazioni del Sindaco Filippeschi: “gli sgomberi a Pisa? in accordo con la Regione Toscana”

Rom, braccio di ferro senza soluzione: il PSI si schiera per lo sgombero, Africa Insieme, SEL e Rifondazione Comunista dalla parte dei nomadi. Il Tirreno

– “Serve un tavolo di confronto aperto”. Cinque sacerdoti scrivono ai Sindaci. La Nazione

– Colignola, fiato sospeso fino a Settembre, e il campo rom continua a crescere. La Nazione

– No agli sgomberi, no ai rimpatri. Marcello Zuinisi su La Voce del Serchio

– Un gruppo di abitanti di Colignola risponde alla lettera dei sei sacerdoti. Leggi su La Voce del Serchio

– In mattinata, tentativo di sgombero da parte della Polizia Municipale di S. Giuliano. Il Sindaco Panattoni: “le parole non bastano, il Comune non è in grado di fronteggiare l’emergenza”. Leggi su La Voce del Serchio

– Il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi intervistato da 50 Canale: “i nostri sgomberi? d’accordo con la Regione”. Guarda video

————————

Tentativo di sgombero a Colignola

Foto Pisa Today

24 Agosto. I rom di Colignola sotto sfratto, va a vuoto il primo tentativo di sgombero. In giornata l’annuncio: i rom se ne sono andati

Rom, sgombero entro sette giorni: rimasto inascoltato l’ultimo appello a lasciare il campo. Il Tirreno

– Colignola, primo sgombero fallito: e il paese insorge contro i nomadi. La Nazione

– Il PD cerca l’alternativa ma approva lo sgombero. La Nazione

– La critica dei cittadini di Colignola: “li accolgano i parroci”. La Nazione

– Colignola, la polizia municipale intima lo sgombero e i rom se ne vanno. Pisanotizie

Sergio Bontempelli (Africa Insieme)

Sergio Bontempelli (Africa Insieme)

– Ultimora: i rom abbandonano il terreno di Colignola. Sergio Bontempelli (Africa Insieme): “i problemi restano”. Ascolta il GR di Controradio, edizione delle 13:

Oppure scarica file MP3

– Ultimora: i rom abbandonano il campo di Colignola. Africa Insieme: “evitato lo sgombero violento, ma i problemi non sono stati risolti”. Guarda il servizio sul TG di 50 Canale

——————

25 Agosto. I rom abbandonano il campo di Colignola. Africa Insieme: “il problema non è risolto, gli enti locali trovino un luogo dove possono stare”

– Campo rom di Colignola: i nomadi lasciano l’area, ma i problemi restano. Pisatoday

– I rom lasciano il campo occupato. Il Sindaco: “nè vincitori nè vinti”. Africa Insieme: “si è evitato lo scontro, ma ora va trovato un luogo”. L’Unità

– Colignola, restano solo  12 rom, “ma la battaglia non è finita”. La Nazione

– Rom, partenza a sorpresa. Nel campo di Colignola rimangono solo tre famiglie. Il Tirreno

– Rimpatrio volontario assistito per 17 rom. Per 3 famiglie lo stop della Società della Salute. Pisanotizie

– Sgombero dell’area di Colignola, interviene la lista Cittadini e Territorio di S. Giuliano. La Voce del Serchio

———————-

28 Agosto. I rom sono ancora nel territorio del Comune di S. Giuliano

I rom sparsi tra Campo e Agnano: dopo Colignola, hanno occupato l’ex Pellerossa e un terreno della diocesi. Il Tirreno

– I rom traslocano alle porte di Colignola. Nella notte furti di rame nei cimiteri di Mezzana e Ghezzano. La Nazione

– La comunità di Colignola esasperata: “vogliamo più sicurezza”. La Nazione

Lascia un commento

Archiviato in rom, rom-main

“Non sgomberate i rom”. Agosto 2011

Quella che segue è una lettera, che alcuni cittadini di S. Giuliano Terme hanno inviato al Sindaco il 13 Agosto 2011

Caro Sindaco,

in questo clima di smobilitazione estiva per le meritate ferie, il Comune di Pisa ha smobilitato il campo rom di Cisanello (nella golena) costringendo con le cattive maniere le persone (uomini, donne e bambini) di spostarsi nel nostro territorio comunale.

Il rammarico espresso nella comunicazione della Regione Toscana dice che ci sarebbero stati margini politici e tecnici per affrontare il problema con altro atteggiamento.

Sappiamo, da esperienze passate, come la sensibilità e l’umanità dell’amministrazione da lei presieduta abbia cercato soluzioni ragionevoli per questi complessi e delicati problemi di convivenza civile.

Desideriamo far arrivare la nostra voce per sostenere un modo di trattare queste persone con profondo rispetto e dignità, senza lasciarsi prendere da scorciatoie plausibili dal punto di vista istituzionale, giuridico e di ordine pubblico.

Alla paura chiediamo di rispondere con il coraggio, ricordando che anche in ognuno di noi c’è uno “spazio straniero”, negarlo ci trae in inganno e avvelena il nostro convivere di persone libere e in continua ricerca della pace.

Salutiamo cortesemente

Giorgio Gallo

Giusi Lauro

Mario Facchini

Lida Gigli

PS. Ci sono anche altre adesioni che arriveranno per email

Lascia un commento

Archiviato in rom