Maggio-Luglio 2010, la vertenza per Rebeldia

Tra il Maggio e il Luglio 2010, il Comune di Pisa impone una nuova accellerazione alla vertenza sul Progetto Rebeldia: prima chiedendo alle associazioni di abbandonare la sede di Via Battisti per far posto ai lavori dell’opera detta “Sesta Porta”; poi, chiedendo al Tribunale l’anticipazione dell’udienza per lo sfratto. Le associazioni ottengono però dal giudice una nuova proroga al 30 Ottobre. Africa Insieme sostiene attivamente la vertenza in favore del Progetto Rebeldia, di cui fa parte dal 2006.

La vertenza per Rebeldia: una sintesi

– Se la Torre pende a destra. Un articolo di Giuliano Marrucci sul Fatto Quotidiano del 4 Luglio 2010. Leggi

– Rebeldia Ergo Sum. Un articolo di Marco Philopat e Duka, Il Manifesto, 20 Luglio 2010. Leggi

– I dettagli tecnici della trattativa in un documento del Progetto Rebeldia

– “Sotto sfratto la casa dei volontari”. Un articolo su Repubblica, 23 Luglio 2010. Leggi

– Il Progetto Sesta Porta in un documento dell’amministrazione comunale

La vertenza nel Maggio 2010

– 24 Maggio 2010. Settimana di fuoco per l’amministrazione comunale: il caso Rebeldia, la vicenda di Via Marsala e la manifestazione di Canapisa. Un articolo de La Nazione

– 31 Maggio 2010. Una conferenza dei servizi viene chiamata a sciogliere i nodi della trattativa su Rebeldia. Le associazioni di Via Battisti propongono il trasferimento nella sede ex-ASNU, di proprietà dell’Università. Il Comune propone la palazzina di Via Saragat. Leggi articolo del Tirreno e documento di Rebeldia per la conferenza dei servizi

– 4 Giugno 2010. Il Rettore dell’Università: “la sede dell’ex-ASNU non è disponibile”. Leggi articoli de La Nazione e del Tirreno

– 5 Giugno 2010. Un appello di docenti universitari sostiene la soluzione ex ASNU. Firma anche l’ex Sindaco di Pisa, Piero Floriani. Leggi testo dell’appello e articolo del Tirreno

14 Giugno 2010: il “Rebel boat” attraversa l’Arno

Rebel Boat. Video Pisanotizie

– Arriva in Arno il Rebel Boat. Da Pisanotizie

Fine Giugno 2010. L’udienza di sfratto anticipata al 30 Giugno

– Anticipata l’udienza di sfratto contro il Progetto Rebeldia. Leggi dal sito di rebeldia

– Rebeldia: “non ce ne andremo”. Dal Tirreno 28 Giugno 2010

– Sfratto, udienza anticipata. La Nazione 30 Giugno 2010

– Un documento congiunto dei dirigenti nazionali di Emergency, Un ponte per, Fratelli dell’Uomo e LIPU a sostegno di Rebeldia. Leggi

– 30 Giugno 2010. Assemblea cittadina del Progetto Rebeldia. Giuseppe Marcocci (Africa Insieme): “le associazioni usciranno da via Battisti solo con una soluzione condivisa”. Leggi da Pisanotizie

– 1 Luglio 2010. Rebeldia chiede al Sindaco di visitare i locali di Via Battisti. Leggi da Pisanotizie

– 6 Luglio 2010. Rebeldia, si infiamma il dibattito. L’assessore provinciale Sanzo sostiene le associazioni di Via Battisti, critiche dal Partito Democratico. Leggi da Pisanotizie

Luglio 2010, verso l’udienza di sfratto: si infiamma il dibattito cittadino

– 8 Luglio 2010. “Pisa non può permettersi la politica delle ruspe”. Un documento della Casa della Donna di Pisa. Leggi dal sito di Rebeldia

– 16 Luglio 2010. Consiglio comunale, rinviata la discussione sugli spazi sociali. Protestano le associazioni del Progetto Rebeldia. Leggi da Pisanotizie

– 19 Luglio 2010. Consiglio comunale, discussione sugli spazi sociali. Manca il numero legale. Ascolta l’audio integrale sul sito del consiglio comunale o leggi su Pisanotizie

– 20 Luglio 2010. I candidati alle elezioni per la nomina del rettore: “sospendete lo sgombero, quando saremo insediati troveremo una soluzione per Rebeldia”. Leggi appello dei candidati, e articoli da Tirreno, Nazione, Unità. Leggi anche Il Tirreno, pagina nazionale

27 Luglio 2010. Il giudice rinvia lo sfratto al 30 ottobre

Udienza su Rebeldia, video Pisanotizie
le dichiarazioni a caldo di Giuseppe Marcocci (Africa Insieme)

– Leggi i servizi di Tirreno, Nazione, Pisanotizie

Agosto 2010. Il Comune insiste sulla soluzione Via Saragat, Rebeldia annuncia un mese di “silenzio e di ascolto”

– Leggi comunicato delle associazioni del Progetto Rebeldia, dal sito di Rebeldia

Lascia un commento

Archiviato in rebeldia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...