“Un fallimento annunciato”: così la Consulta Immigrazione dell’ANCI Toscana – organismo composto da Sindaci, enti locali e organizzazioni di volontariato, di cui fa parte anche Africa Insieme – definisce il sistema di rinnovo dei permessi di soggiorno alle Poste, in un documento licenziato il 17 Settembre 2007. L’ANCI formula alcune proposte concrete: la riduzione dei costi, l’allungamento dei tempi di validità dei permessi, la riduzione dei tempi di attesa per il rinnovo (che la legge fisserebbe a 20 giorni) o l’istituzione di un meccanismo di “silenzio-assenso” (se la Questura non risponde entro un certo tempo, deve consegnare il permesso), e il trasferimento delle competenze sui soggiorni agli enti locali.
Sulla stessa lunghezza d’onda si muove il documento proposto da Africa Insieme e approvato dal Tavolo Immigrazione della Provincia di Pisa. Entrambi i documenti vengono inviati alla Conferenza Nazionale sull’Immigrazione del 21 e 22 Settembre 2007.
I permessi di soggiorno alle Poste: video da “Presa Diretta”, Febbraio 2009
Leggi:
– Il documento dell’ANCI Toscana
– Il documento del Tavolo Immigrazione della Provincia di Pisa