Nella Primavera 2000, centinaia di immigrati a Brescia entrano in sciopero della fame. Protestano contro i provvedimenti di rifiuto dei permessi di soggiorno comunicati a chi “non ha i requisiti” richiesti per la sanatoria del 1998. Su 14.151 domande presentate entro il termine stabilito dalla legge (il 20 ottobre 1999) sono quasi 5.000 quelle respinte, quasi sempre per irregolarità formali: in particolare, per la mancanza della “prova” che attesta la presenza in Italia prima del 27 Marzo 1998.
Prima che iniziasse la protesta a Brescia, Africa Insieme aveva segnalato al Ministero l’assurdità dei rifiuti comunicati a migliaia di migranti in tutta Italia. Ma la mobilitazione nella città lombarda riapre il problema con inedita forza. Africa Insieme aderisce alla manifestazione nazionale convocata a Brescia il 18 Giugno.
Leggi:
– Il problema delle regolarizzazioni: Africa Insieme incontra il sottosegretario del Ministero dell’Interno, Maritati. Leggi
– La protesta degli immigrati a Brescia. Scheda
– Su proposta di Africa Insieme, l’ANCI Toscana (l’associazione dei Sindaci del territorio regionale) approva una mozione di sostegno alla protesta di Brescia. Leggi Il Tirreno, 4 Giugno
– La solidarietà di Africa Insieme alla protesta di Brescia. Il Tirreno, 16 Giugno
– Polemiche sulla manifestazione di Brescia. Leggi