E‘ la notte tra Venerdi 10 e Sabato 11 Agosto 2007, quando un violentissimo incendio divampa nelle baracche sotto il ponte di Pian di Rota, alla periferia di Livorno. In quelle baracche abita una piccola comunità rom di origine rumena. Quando le fiamme arrivano a devastare il campo, gli adulti sono a pochi metri di distanza e si salvano: ma nel rogo muoiono Eva di 11 anni, Danciu di 8, Tutsa di 6 e Menjj di 4.
Africa Insieme, che conosceva bene le famiglie coinvolte nella tragedia, ha seguito sin dall’inizio la vicenda, lavorando alla tutela legale e alla difesa dei diritti dei rom.
Leggi:
– Il rogo di Livorno. Rassegna stampa completa
– Superare i campi: luci ed ombre delle politiche toscane. Africa Insieme interviene sul Manifesto, 14-08-2009. Leggi
– Africa Insieme denuncia: famiglie abbandonate dai servizi sociali. Da La Repubblica, 17 Agosto 2007
– Rogo di Livorno, arriva la rivendicazione. Africa Insieme: “poco credibile”. Da La Repubblica, 19 Agosto
– Africa Insieme denuncia: strani silenzi dal Comune di Livorno. Dal Tirreno, 20 Agosto
– Africa Insieme pronta a gestire l’accoglienza se i rom usciranno dal carcere. La Repubblica, 22 Agosto
– Il rogo di Livorno, un po’ di chiarezza. Articolo di Africa Insieme sul Manifesto, 25-08-2007. Leggi
– L’avvocato Callaioli: una scia di attentati tra Livorno e Pisa, servono indagini più serrate. La Repubblica, 29 Agosto
– Funerali, un diritto per i Rom di Livorno. Dal Manifesto, 11 Settembre
– Il Sindaco di Livorno: “togliere ai genitori i bambini rom che chiedono l’elemosina”. Corriere della Sera 8 Ottobre. Africa Insieme: “proposta inaccettabile”. Dal Tirreno 8 Ottobre
Pingback: Il rogo di Livorno, tre anni dopo « Africa Insieme di Pisa